nato a Siena nel 1923, laureato in Farmacia, diplomato in erboristeria, pubblicista e poeta, è scomparso nel 2006. Ha condotto numerose ricerche storiche e si è dedicato per molti anni all’enogastronomia, e ai suoi rapporti con il costume. Membro dell’Accademia Italiana di Cucina, ha fatto parte dei “Cordons Bleu de France”, è stato “Chevalier Rotisseur” della “Chaine des Rotisseurs”. Sommelier dell’AIS, nonché membro HC della FIC (Federazione Italiana Cuochi). Ha scritto numerosi libri tra cui: Il buon vino, La guida al Chianti, Tesori e profumi dell’orto, Il libro del saper bere, Il buon mangiare, Dolci di Siena e della Toscana, Il ricettario del còco senese. Per la sua attività di enogastronomo ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio internazionale Barbi Colombini a Montalcino (1990), il Premio Caterina de' Medici a Firenze (1991) e il premio Verdicchio d’Oro.