Nome d'arte di Juan Moreno y Herrera Jiménez. Attore francese di origine spagnola. Interprete dall'aspetto rude ma dalle sottili sfumature ironiche, esordisce nel 1978 in L'hypothèse du tableau volé (L'ipotesi del quadro rubato) di Raúl Ruiz mentre nel 1982 il regista Luc Besson gli offre una parte nel suo film d'esordio Le dernier combat. Con Besson recita ancora in Subway (1985), Le grand bleu (1988), Nikita (1990) e, con un ruolo scritto per lui, nel drammatico Leon (1994) in cui è uno spietato killer solitario che grazie a una bambina impara il valore della vita. Proprio il grande successo di Leon spinge Reno verso il cinema d'azione hollywoodiano: è in Mission: Impossible (1996) di Brian De Palma, Godzilla (1998) di Roland Emmerich, Ronin (1998) di John Frankenheimer e Rollerball (2002) di John McTiernan. A consolidare la sua fama in Francia, dove è l'attore più popolare, contribuiscono il demenziale I visitatori (1993) di J.M. Poiré e I fiumi di porpora (2000) di Mathieu Kassovitz. Assurto a star internazionale, nel 2005 interpreta il gendarme Gilbert Ponton nel remake della Pantera rosa di Levy ed è al fianco di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi in La tigre e la neve, mentre l'anno seguente prende parte al chiacchierato Il codice Da Vinci di Ron Howard.
Nel 2025 esordisce come scrittore di librii, assecondando il sogno di scrivere un romanzo d’avventura. Esce in Italia per Longanesi, Emma.
Fonte immagine: quarta di copertina libro Emma (Longanesi, 2025)