(secc. I-II d.C.) storico latino. Africano di origine, visse sotto Domiziano e Adriano. Scrisse una Epitome de Tito Livio, compendio in 2 libri di sette secoli di storia militare romana, dalla fondazione di Roma ad Augusto, le cui fonti, oltre che Livio, sono Cesare, Sallustio e Seneca il Vecchio. Storico poco imparziale, F. fa il panegirico della potenza romana, sfruttando gli artifici della tecnica retorica; per lo stile originale, che anticipa quello di Apuleio, godette di notevole fortuna fino al tardo Medioevo. È discussa la sua identificazione con l’autore del dialogo, in parte conservato, Vergilius orator an poeta.