Origene di Alessandria, detto "Adamanzio l’invincibile", è stato un teologo e filosofo greco antico.
Di famiglia greca, nacque da genitori cristiani; alla morte del padre si dedica all’insegnamento per mantenere la famiglia rimasta senza sostentamento. Riuscì comunque a terminare i suoi studi e insegnò lo studio della grammatica per molti anni. Fu direttore della scuola catechetica di Alessandria, il famoso Didaskaleion.
Interpretò la transizione dalla filosofia pagana al cristianesimo e fu l'ideatore del primo grande sistema di filosofia cristiana.
Scrisse molti testi di natura teologica; tra le testimonianze ci rimangono l'opera di Eusebio di Cesarea che gli dedicò quasi l'intero sesto libro della Storia ecclesiastica e alcune tracce nelle opere di Gregorio Taumaturgo, nelle controversie tra Sofronio Eusebio Girolamo e Tirannio Rufino, in Epifanio di Salamina e in Fozio I di Costantinopoli.