Giallo godibilissimo trama non eccessivamente complessa.
La logica della lampara
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all'uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un'indagine assai piú delicata del previsto. La scontrosa Vanina, la cui vita privata si complica di giorno in giorno, dovrà muoversi con cautela fra personaggi potenti del capoluogo etneo. Ma anche grazie all'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè, con il quale fa ormai «coppia fissa», sbroglierà un intrigo che, fino all'ultimo, riserva delle sorprese. Hanno detto di Sabbia nera: «La chiameranno l'antimontalbano, ma non è vero. Cristina Cassar Scalia è lei e basta, e Sabbia nera è un gran bel romanzo». Carlo Lucarelli «Una storia secca, ritmica, scandita, che ti avvolge e ti stritola pagina dopo pagina, sospesa sul ponte instabile tra un passato che non vuole saperne di farsi seppellire e un presente mai del tutto comprensibile». Maurizio de Giovanni «La vicequestora Giovanna Guarrasi, detta Vanina, ha l'acume, la tenacia e la fantasia di una grande poliziotta». Giancarlo De Cataldo
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lavinia68 29 gennaio 2025Buon giallo
-
Renato Mite 27 febbraio 2023Un esempio di scatole cinesi ben congegnato dove le situazioni si sovrappongono una all'altra
Cristina Cassar Scalia ha uno stile chiaro, fluido, accattivante, intrigante. Dimostra un'eccellente qualità narrativa nell'aver ideato una trama che fin dall'inizio fa ritenere il mistero semplice, nel corso della storia dissemina indizi che sembrano confermare la tesi più logica e poi, alla fine, tutto appare proprio come alla luce della lampara. Quando tutto è illuminato, tutto è ciò che appariva ma nasconde un significato e un mistero più profondo, dove non c'è un solo reato e non c'è un solo colpevole. Come se i pesci si avvicinassero ma catturarli è un'impresa che richiede maestria. Ho apprezzato molto il fatto che il lettore si sente radicato al luogo grazie ai personaggi con la loro tipica parlata siciliana: per le parole usate e per il modo di formulare le frasi. Sotto altri aspetti, spicca Giovanna "Vanina" Guarrasi per il suo modo di ragionare e per le sue fragilità in ambito privato, ma anche per il rapporto che instaura con i suoi colleghi. Una donna di polso che sa quando allentare la presa. Una donna che sa guardare oltre la logica apparente, che tiene conto sia delle sfaccettature umane dei sospettati sia del loro passato, non solo quello di Lorenza, la donna scomparsa. Non mancano momenti comici e divertenti affidati ai sottoposti della Vicequestore, ma ciò non intacca tutta la drammaticità della storia. Più si va avanti nella storia, più si scopre un mondo di sotterfugi, interessi e vessazioni che provocano ribrezzo, per Vanina e per il lettore che si affeziona alle sorti di Lorenza. Bisogna fare i conti con la violenza sulle donne e con l'opportunismo, fra moventi, intrighi e risvolti psicologici che dal passato arrivano a influenzare il presente. Consiglio la lettura di questo romanzo perché è un sorprendente esempio di scatole cinesi dove le situazioni si sovrappongono una all'altra e la vittima veste anche il ruolo di carnefice. L'autrice coinvolge fino all'ultima pagina e lascia al lettore una sensazione di vita vissuta.
-
Anny 03 novembre 2022
Storia semplice e lineare. L’impostazione di questo romanzo è già stata sfruttata da De Giovanni in Vuoto. La tecnica è quella di trovare un modo per far emergere il torbido su una persona per poterlo distruggere per sempre. La nostra vicequestore Vanina Guerrasi, in un momento non facile della sua vita, con l’aiuto del simpatico Biagio Parané, riesce a portare avanti le indagini con molta attenzione per non suscitare ritorsioni da parte di politici e potenti. Il romanzo è ambientato in Sicilia, tra Catania e Palermo, ed è facile il riferimento al commissario Montalbano, anche per l’uso di alcune parole dialettali. Lettura scorrevole e piacevole.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows