Dolcissimo amore dagli occhi grandi
Inizia così la lettera che una madre scrive a suo figlio di pochi mesi a metà degli anni Cinquanta, augurandogli una vita senza guerre e persecuzioni, così da poter essere vissuta con tutte le possibilità e prospettive cui ha diritto ogni bambino. Il bambino è l'autore di questo romanzo in cui vengono raccontate le storie di due famiglie, una armena e una italiana. La storia armena vede i massacri hamidiani, il genocidio del 1915 e culmina con la fuga dall'Anatolia per giungere in Italia, la loro nuova patria. La storia italiana ha per protagonista un emigrante negli USA, soldato nella Prima Guerra Mondiale, operaio durante la bonifica della Pianura Pontina, volontario nella Guerra d'Etiopia, sottufficiale nella Seconda Guerra Mondiale. Le due storie si incontrano e si fondono nell'ultimo capitolo, che vede la nascita di una nuova famiglia italo-armena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows