Il nazismo e l'antichità - Johann Chapoutot,Valeria Zini - ebook
Il nazismo e l'antichità - Johann Chapoutot,Valeria Zini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il nazismo e l'antichità
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Non abbiamo un passato», diceva Hitler, rammaricandosi che gli archeologi SS si ostinassero in ricerche nei boschi della Germania, per poi trovarvi soltanto delle brocche orrende. Il passato della razza, quello che doveva riempire d'orgoglio i tedeschi, era da rintracciare in Grecia e a Roma. Cosa c'è di meglio di Sparta per costruire una società e un uomo nuovo? Quale miglior esempio di Roma per costruire un Impero? E quale piú efficace avvertimento delle guerre che opposero la razza nordica agli assalti della Persia e di Cartagine? L'Antichità greca e romana insegnava come perpetuarsi attraverso una memoria monumentale ed eroica, quella del mito. Il Reich succedette ad Atene e Roma in questa lotta millenaria, nella quale dovette fronteggiare gli stessi nemici e pericoli. Dai canoni dell'ideologia nazista, a partire dal Mein Kampf, agli edifici di Norimberga, passando attraverso i manuali scolastici, il cinema e le arti plastiche, l'Antichità greca e romana venne riletta e riscritta per fornire al lettore, alunno, studente, spettatore e suddito del nuovo Impero, un paradigma ideologico saldamente impiantato sulle due grandi civiltà del mondo classico. Johann Chapoutot esplora il cuore del progetto totalitario nazista: annettersi non solo gli spazi fisici del mondo, ma impadronirsi, per forgiare l'uomo nuovo, anche del passato, assegnandogli una funzione di esaltazione, modello e profetico avvertimento.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
524 p.
Reflowable
9788858426036

Conosci l'autore

Foto di Johann Chapoutot

Johann Chapoutot

1978, Martigues

Johann Chapoutot è uno storico francese, professore di Storia contemporanea presso l'Università Sorbonne Nouvelle. Le sue ricerche si concentrano principalmente sulla storia della Germania contemporanea, con particolare attenzione alla Repubblica di Weimar e al nazismo.Dopo essersi laureato in Storia all'École normale supérieure de Fontenay-Saint-Cloud di Lione nel 2001, ha conseguito un dottorato all'Università Pantheon-Sorbona nel 2006 con una tesi sull'influenza dell'Antichità nell'ideologia nazista. Ha insegnato in diverse università francesi e internazionali, tra cui l'Université Pierre-Mendès-France di Grenoble e l'Università libera di Berlino.Chapoutot ha esplorato come il nazismo abbia tratto ispirazione da elementi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore