Eccezionale,un libro scritto con maestria e ricchezza di documentazione;ha aggiunto numerosi tasselli alla mia cultura storica,accendendo tante luci su avvenimenti che Dalla stampa e non solo,sono stati presentati in modo completamente diverso o addirittura taciuti.Tutti dovrebbero avere questo libro nella loro biblioteca perche' rappresenta un punto fermo su cui innestare altre letture Che possano completare il quadro internazionale Che hanno provocato gli eventi menzionati .Solo una completa Conoscenza,rende libero l'uomo;una scelta consapevole e' sempre Responsabile e rispettabile,anche se non condivisa.Lo consiglio vivamente
Descrizione
Il volume descrive il periodo di massimo splendore della stampa italiana in Argentina, corrispondente agli anni di maggiore affluenza immigratoria. Lasciando l’Italia, gli immigrati hanno trovato nella Repubblica platense la loro “seconda patria”. Una “terza patria” è stata rappresentata dalla stampa di comunità. In questo ambito, ha svolto un ruolo chiave La Patria degli Italiani, quotidiano fondato da Basilio Cittadini, che per oltre mezzo secolo (1877-1931) segnò la storia del giornalismo etnico diventando all’interno della comunità di immigrati un punto di riferimento importante, una “Patria di carta”. Dopo ricerche in biblioteche, emeroteche, archivi pubblici e privati in Argentina e Italia, attraverso la storia della Patria degli Italiani l’autore ricostruisce in filigrana una sorta di epopea del giornalismo dell’immigrazione in Argentina tra i secoli XIX e XX. È una storia che nasce a metà dell’Ottocento e arriva fino all’avvento e al consolidamento del fascismo in Italia che scompaginò la situazione delle “colonie di immigrazione” e soffocò, perché non volle sottomettersi al regime, quello che è stato il più grande giornale in lingua italiana mai pubblicato all’estero.
Acquista Patria di Carta. Storia di un quotidiano coloniale e del giornalismo in Argentina in Epub: dopo aver letto l’ebook Patria di Carta. Storia di un quotidiano coloniale e del giornalismo in Argentina di Pantaleone Sergi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereSviluppo individuale
- Listino:€ 5,49
- Editore:Luigi Pellegrini Editore
- Data uscita:27/10/2012
- Pagine:-
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- EAN:9788881019205
Puoi leggere questo ebook con:
TABLET
SMARTPHONE
DESKTOP
EREADER
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
App Kobo Desktop
Puoi leggere questo eBook sul tuo computer grazie alla nostra applicazione gratuita Kobo Desktop. Questa applicazioni ti consente di leggere, gestire la tua Libreria di eBook e anche di acquistare nuovi titoli.
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.