Pasolini va letto, riletto, ragionato. Le poesie sono un invito ad immergerci nel suo più profondo pensiero.
Poesie a Casarsa-Il primo libro di Pasolini
Nel 1942 Pasolini, a vent’anni, comincia la sua strepitosa avventura di poeta con Poesie a Casarsa: una piccola raccolta di poesie scritta nel dialetto friulano di Casarsa. Esordio prezioso, difficile, ma che non sfuggì a lettori di prim’ordine e soprattutto a un critico autorevolissimo come Gianfranco Contini, che riconobbe subito in quel libricino ‘l’odore irrefutabile della poesia’. Poesie a Casarsa fu stampato a Bologna in 375 esemplari dalla Libreria Antiquaria Mario Landi: i suoi testi continuano a figurare nel vasto corpus delle poesie di Pasolini, ma l’umile edizione del ’42 è diventata ormai un libro rarissimo e leggendario della poesia del Novecento, e da tempo meritava di essere riproposto nella sua forma originaria. Per iniziativa del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, Ronzani Editore ha curato due diverse ristampe di Poesie a Casarsa: l’edizione in facsimile, in 1000 esemplari; e una preziosa nuova edizione tipografica in 500 esemplari, eseguita coi caratteri in piombo della Tipografia Campi di Milano, l’unica in Italia a usare ancora la composizione con macchina Monotype. Entrambe sono accompagnate, in cofanetto, da Il primo libro di Pasolini, a cura di Franco Zabagli, un volume che racconta le vicende di questa rarità bibliografica, con riproduzioni di autografi e antologia critica. Questa edizione digitale viene realizzata per consentire agli appassionati di Pasolini sparsi in tutto il mondo, di godere di questo testo poetico nel suo formato originale e di avvalersi di un testo critico con documenti inediti sul Primo libro di Pasolini. Si consiglia la lettura su uno schermo grande, per godere dell'impaginazione a layout fisso necessaria alla migliore visualizzazione del testo poetico.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolos 01 gennaio 2025Superlativo
-
Maria Chiara Nicolini 16 settembre 2020
L'edizione e' molto ben confezionata; la parte critica e' essenziale, con interessanti riprese critiche.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows