Una raccolta di racconti brevi che, in una sola parola, è un ossimoro: il silenzio, dei quadri di Edward Hopper, fatto parlare da tredici grandi romanzieri, ciascuno col proprio stile, ognuno alle prese col proprio flusso di coscienza, suscitato dagli scorci, dalle luci, dalle prospettive, dalle ombre dei quadri del pittore. Hopper sa immortale magistralmente un momento sulla tela, nella sospensione tra quello immediatamente antecedente e l'altro immantinente successivo. La sua è un'arte narrativa, che lascia, però, allo spettatore il compito (forse, il privilegio) di scrivere la storia. Il silenzio ispiratore e la creatività delle parole, congiungendosi, creano un risultato formidabile, animando gli avventori di uno dei più celebri diner, la solitaria dama col cappello alla tavola calda, l'addetta del cinema, ma anche gli ambienti disabitati, assolati e, in tempo stesso, in ombra. Le storie sono tutte avvincenti, alcune stranianti, altre disarmanti nel loro finale o, alternativamente, nella loro verista quotidianità. Nel loro realismo, svelano le ossessioni, le bugie, i fraintendimenti, le illusioni, i sentimenti. Fanno luce, dove solitamente ci sono ombre.
Ombre. Racconti ispirati ai dipinti di Edward Hopper
Il diner piú famoso d'America, con la sua vetrata piena di luce contro il buio della notte. Una sigaretta fumata di fronte a una finestra aperta, lasciando che il sole penetri nelle ossa. Una coppia separata da una noia invincibile. Un cinema mezzo vuoto dove una donna aspetta l'uomo che ama. Edward Hopper immortalava frammenti di vita invitando chi guarda a immaginare il resto. Gli autori di questa antologia hanno dato loro respiro e ne è uscita una raccolta di testi - noir ma non solo - pieni di grazia e realismo, in cui a prendere corpo sono i personaggi dei dipinti. In tutti, come nei quadri che li ispirano, la scena americana svela il suo volto magico e oscuro, la sua struggente verità. Megan Abbott Lo spogliarello Jill D. Block La storia di Caroline Robert O. Butler Soir Bleu Lee Child La verità su quanto è successo Nicholas Christopher Stanze sul mare Michael Connelly Nighthawks Jeffery Deaver L'incidente del 10 novembre Stephen King La sala della musica Joe R. Lansdale Il proiezionista Joyce C. Oates La donna alla finestra Kris Nelscott Natura morta 1931 Jonathan Santlofer Finestre di notte Lawrence Block Autunno, tavola calda
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Poso Zurlo 31 ottobre 2024
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows