La quarta di copertina è più che esaustiva nel presentare questa gemma letteraria e non si può dar torto al fatto che sia una piacevole lettura. Ambientato nella campagna fiorentina di fine anni '30, mette alla prova il più classico dei cliché delle storie d'amore intersecandolo con una storia thriller, tutto per arrivare all'ultima battuta: "Tesoro, la vita è fatta per questo… rischiare". A mio avviso, giusta epigrafe di questo romanzo che tiene piacevolmente compagnia col suo stile e che dà anche notevoli spunti di riflessione su come, forse, varrebbe la pena vivere la vita, anche se cliché.
In villa
Quando si parla di gemme letterarie, di macchine narrative i cui meccanismi funzionano come gli ingranaggi di un orologio, di storie che riescono a ospitare, in poche decine di pagine, il respiro della letteratura, si allude a qualcosa che è realmente esistito – a quell’altissimo artigianato che ha avuto per motivi imperscrutabili la sua grande stagione nei primi decenni del secolo, e di cui libri come "In villa" giustificano il rimpianto. Gli ingredienti di base dai quali nascevano questi capolavori erano spesso, doverosamente, elementari: qui, un décor quasi convenzionale (la Firenze frequentata dalla colonia inglese, vista però da una distanza più ravvicinata del solito), una donna bellissima e a suo modo perduta, due uomini molto diversi che se la contendono, e al centro uno scabroso fatto di sangue. Ma per combinarli ci voleva la mano di un maestro come Maugham. Che in questo romanzo ritroviamo al suo meglio: trame impeccabili, cliché affettuosamente massacrati, lampi di letale ironia sparsi fra le battute di una conversazione elevata a forma d’arte. E il tutto in uno spirito di devota fedeltà a un dio esigente: il piacere della lettura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alias_Riccio 02 febbraio 2025"Tesoro, la vita è fatta per questo… rischiare"
-
Fra 07 gennaio 2025una piacevole lettura
Il mio primo Maugham, una piacevole lettura dalla prosa delicata. Non solo per l'ambientazione nella Firenze anni '30 delle ville in collina e dei ricevimenti all'inglese, ma anche per la trama inaspettata. Il ritratto di una donna che non riesce a occultare la sua natura e la sua sincerità: le vicende le chiedono di uscire allo scoperto e alla fine ciò avviene con estrema naturalezza. La prosa raffinata assiste l'analisi psicologica dei personaggi, quello di Mary in particolare. Lo consiglio, e passerò al prossimo Maughan.
-
Elisewin 30 dicembre 2024piccola scoperta
Racconto piacevole, ti cattura ad ogni pagina, portando il lettore in una Firenze degli anni Trenta che non ti aspetti. Lo consiglio.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows