Gli ebrei e l'Europa - Max Horkheimer - copertina
Gli ebrei e l'Europa - Max Horkheimer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli ebrei e l'Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'intreccio tra i mutamenti della struttura economica e gli sviluppi sociopolitici è il perno di questa analisi del destino degli Ebrei nell'Europa minacciata dall'espansione dei fascismi. Nel capitalismo monopolistico a trazione autoritaria gli Ebrei soccombono assieme alla sfera della circolazione e al diritto borghese egualitario. Contro il fascismo, tuttavia, non giova fare appello alla precedente configurazione liberale del capitalismo, dalle cui esigenze funzionali di riproduzione il fascismo si è generato. In vista di una più radicale ricerca di emancipazione, il divieto ebraico di fabbricare immagini di Dio diviene metafora del rifiuto di legittimare ogni immagine di un potere divinizzato.

Dettagli

21 luglio 2023
108 p., Brossura
9788846762146
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it