Gli ebrei in Piemonte. Lezioni di Alberto Cavaglion - Alberto Cavaglion - copertina
Gli ebrei in Piemonte. Lezioni di Alberto Cavaglion - Alberto Cavaglion - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Gli ebrei in Piemonte. Lezioni di Alberto Cavaglion
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro rielabora il testo di alcune lezioni promosse dall'Amicizia Ebraico-Cristiana di Torino; conferenze, tavole rotonde, corsi di aggionamento per insegnanti, seminari durante i quali si è cercato di fornire materiali e informzioni su circa mezzo millenio di presenza ebraica in Piemonte. Il lavoro non ha pretesa di completezza, anzi risente del carattere orale che lo ha fatto nascere tanti anni fa e dunque alterna parti storiografiche a narrazioni di eventi curiosi, profili di personaggi singolari. L'impegno consiste nel dare sostanza a una convinzione espressa a suo tempo dal grande storico Arnaldo Momigliano. Esiste una via piemontese alla storia delle idee.

Dettagli

1 maggio 2016
120 p.
9788861952027

Conosci l'autore

Foto di Alberto Cavaglion

Alberto Cavaglion

insegna Storia dell’ebraismo all’Università di Firenze. Ha curato, tra le altre, l’edizione commentata di Se questo è un uomo di Primo Levi (Einaudi, 2012). Ha pubblicato la monografia Italo Svevo (Bruno Mondadori, 2000) e più recentemente Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni (Add Editore, 2021) e La misura dell’inatteso. Ebraismo e cultura italiana (1815-1988) (Viella, 2022). Per Edizioni di Storia e Letteratura, ha firmato l’introduzione al Quaderno d’Israele di Giorgio Voghera.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it