Echi di remote stagioni. Cose perdute e luoghi dimenticati
"Pietro Lapiana, dopo circa quarant'anni passati tra i banchi e sulla cattedra, per insegnare prima ai bambini della scuola primaria e poi ai giovani studenti della scuola secondaria, a distanza di alcuni anni dalla fine del suo percorso professionale, si è voltato indietro e ha scoperto, con una certa meraviglia, che il suo percorso di vita, da alcuni anni entrato nel settimo decennio, che, in primo tempo, gli era sembrato breve, è stato abbastanza lungo, più lungo di quanto lui ha potuto immaginare. Le stagioni del passato che gli sembravano così vicine, d'improvviso si accorge, quasi con sorpresa, che sono invece remote e tutte piene di fatti, avvenimenti e momenti di vita vissuta, così ricche e così importanti per la crescita della sua esperienza umana e professionale da sembrare quasi meravigliose. E così si trova, con suo sommo stupore, a volerle fare rivivere, a non lasciarle nella dimenticanza e nell'oblio, ma a portarle alla luce per sé e per gli altri sotto forma di componimenti poetici, di varia metratura e ritmo per vestirle di emozioni e di pathos come può farlo una piacevole ed elegiaca rievocazione ricca di intensi spunti [...]" (Dalla prefazione di Rosario Tavano)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it