Grazie a questo libro non solo riuscirete a risparmiare sulla spesa, ma mangerete in modo piu' sano e consapevole ottimizzando nel contempo il consumo di acqua ed energia in cucina. Tanti consigli utili per riuscire a sfruttare al massimo tutte le proprieta' nutrizionali di quelle parti degli alimenti che di solito vengono considerati scarti e anche per regali eco-sostenibili. Consigliatissimo.
Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici. Ediz. illustrata
Lo sapevate che utilizzando le parti dei cibi che siamo abituati a scartare è possibile risparmiare anche il 20% sulla spesa? Il comune modo di cucinare genera una grande quantità di scarti alimentari: si eliminano bucce, foglie, gambi che non solo sono commestibili, ma spesso sono anche più saporiti e ricchi di nutrienti delle parti considerate "nobili". Grazie a questo libro scoprirete come ottenere il massimo, in termini di gusto e di risparmio, da scarti e avanzi, e imparerete a utilizzare metodi di cottura che vi faranno risparmiare tempo ed energia: stupirete i vostri ospiti con piatti da gourmet e farete, allo stesso tempo, un regalo a voi stessi e all'ambiente. Prefazioni di Maurizio Pallante e Andrea Segrè.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ila 06 gennaio 2025Risparmio e salute
-
Mi permetto di consigliare questo libro a tutti i lettori che sono (o vogliono diventare) consumatori consapevoli e responsabili poichè è ricco di ricette "alternative" davvero gustose. E' un libro a mio avviso molto utile, in grado di stimolare la fantasia e la voglia di cimentarsi in ricette nuove utilizzando quelle parti di frutta e verdura che di solito vengono buttate. Adottare un comportamento più responsabile nei confronti del cibo evitando gli sprechi e facendo un'alimentazione più sana (facendo a meno di piatti e cibi preconfezionati) aiuterebbe in primis noi e la nostra salute e gioverebbe molto all'ambiente.
-
Ricette creative e nuove, per utilizzare al meglio e con eleganza scarti di cucina che altrimenti verrebbero buttati. Alcune ricette sono un po'laboriose, non proprio velocissime, ma si parla di riutilizzare gli scarti, quindi vanno lavorati in un certo modo x cucinarli.Capitolo per capitolo viene segnalato come salvare tutto il salvabile di un ortaggio o di un frutto per non buttare via niente. Certamente a volte il recupero delle parti "meno nobili" di frutta e verdura richiede una lavorazione più lunga e occorre avere più tempo da dedicare alla preparazione dei piatti ma alla fine la soddisfazione è davvero tanta. Le ricette presentate per parti di scarto sono piuttosto fattibili e presentate molto bene. Inoltre vi sono dei concetti basilari su cucine alternative come sottovuoto e in lavastoviglie.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it