Ecologia tra cielo e terra. Verso l'unica via di convivenza tra Umanità e Natura
Questo testo affronta l'origine della decadenza sociale ed ecologica del nostro tempo partendo dalla crisi ontologica dell'essere. Crisi a cui la cultura predominante cerca di rispondere con espedienti tecnologici e con una scienza sempre più sovraccaricata di responsabilità, che vanno ben oltre i compiti e le risposte che può dare la sola disciplina scientifica. È un viaggio all'interno dell'insegnamento ecologico delle principali religioni del mondo, con le loro incredibili similitudini, i loro principi, il loro rapporto con il trascendente e con la natura subordinata. Le analisi che presenta il testo conducono ad una nuova speranza, un'apertura verso nuovi orizzonti dove possono trovare un rinnovato dialogo scienza e religione. In un ecunemismo culturale da cui, come in una 'fusione nucleare', potranno scaturire le giuste energie per ridare vigore alla storia futura.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it