Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - copertina
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 2
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 3
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 4
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 5
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 6
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 7
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 8
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 9
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 10
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - copertina
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 2
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 3
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 4
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 5
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 6
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 7
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 8
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 9
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta - Elisa Nicoli - 10
Dati e Statistiche
Salvato in 89 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro originale ed entusiasmante, a metà strada fra saggio e manuale, che propone sia nuovi modelli di vita, sia tantissime idee per iniziare, fin da subito, a fare scelte più consapevoli.


Elisa Nicoli, divulgatrice di lunghissima esperienza sui temi della sostenibilità e dell’ambiente, propone il suo personale punto di vista per passare dall’impulso compulsivo all’acquisto alla ricerca dell’ecominimalismo, una filosofia e pratica di vita che ci libera del superfluo. In queste pagine ci svela tutti i segreti per ridurre la nostra impronta ambientale, senza rinunciare a nulla e aumentando invece il nostro grado di felicità. Passando in rassegna le tante aree del nostro quotidiano (dalla casa all’ufficio, dal cibo ai viaggi) scopriremo insieme un altro modo di vivere, più responsabile e senza sacrificare nulla sul piano del benessere. Un libro originale ed entusiasmante, a metà strada fra saggio e manuale, che propone sia nuovi modelli di vita, sia tantissime idee per iniziare, fin da subito, a fare scelte più consapevoli. «Il nostro obiettivo è togliere l’eccesso, per preservare ciò che rende la nostra vita degna di essere vissuta. Una cosa che richiede un lungo percorso di presa di consapevolezza di sé, di cosa ci fa davvero stare bene».

Dettagli

12 settembre 2023
200 p., Brossura
9788858046951

Conosci l'autore

Foto di Elisa Nicoli

Elisa Nicoli

1980, Bolzano

Elisa Nicoli è una green content creator e divulgatrice italiana di lunghissima esperienza sui temi della sostenibilità e dell’ambiente. Laureata in scienze della comunicazione, con un master in comunicazione ambientale, fonda nel 2013 assieme a Philipp Dalmolin e Giulia Landini il progetto "Il laboratorio dell'autoproduzione", in seguito completamente suo con il nome di "autoproduco".Elisa è molto attiva sul suo profilo Instagram, conosciuta come @autoproduco.Ha all'attivo diverse pubblicazioni. Tra le più recenti: Il libro delle libere erbe (Altreconomia, 2020), Rifiuti addio. Perché prevenire è meglio di riciclare (Altreconomia, 2020), Pulizie creative (Altreconomia, 2021) e Ecominimalismo. L'arte perduta dell'essenziale. Perché consumare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail