Economia aziendale
Questo libro sull'economia aziendale ripropone il precedente libro sui "Fondamentali dell'economia e strategia aziendale" con un arricchimento delle tematiche economico aziendali, in particolar modo della governance aziendale e soprattutto delle valutazioni a Fair Value secondo i principi contabili internazionali. Il testo originale di circa 500 pagine è stato via via selezionato per semplificare l'approfondimento degli studenti dei corsi di laurea triennale della Scuola di Economia e Statistica della Università degli Studi di Milano-Bicocca e dei sempre più numerosi corsi di laurea che prevedono l'insegnamento di Economia Aziendale, sia nell'Università telematica Giustino Fortunato, sia nei corsi di Biotecnologia e di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Milano-Bicocca. Si sta sempre più affermando, infatti, l'esigenza che le conoscenze Economico Aziendali siano indispensabili anche per coloro che svolgono professioni non strettamente economiche, quali l'ingegnere, l'avvocato, il giudice, i tecnologi. Particolare enfasi viene data al concetto di azienda ben più vasto del concetto di impresa, in quanto l'azienda non solo comprende l'impresa ma tutte le aziende pubbliche e le aziende no-non profit.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it