Economia aziendale tra tradizione e innovazione - copertina
Economia aziendale tra tradizione e innovazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Economia aziendale tra tradizione e innovazione
Disponibilità immediata
53,20 €
-5% 56,00 €
53,20 € 56,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'economia aziendale può essere definita come la scienza che ha per oggetto lo studio e l'elaborazione delle teorie utili per il governo delle organizzazioni all'interno delle quali si svolge un'attività economica. In questo senso, l'economia aziendale si pone come obiettivo principale quello di supportare e indirizzare il comportamento umano nelle scelte caratterizzate dalla scarsità dei beni rispetto ai bisogni che le stesse persone intendono soddisfare. La teoria dell'azienda accolta in questa pubblicazione è riconducibile alla tradizione zappiana. Si accoglie, perciò, la visione sistemica dell'azienda, la centralità dell'essere umano, la ricerca dell'economicità, ossia la capacità di perdurare in condizioni di autonomia, il progresso economico come mezzo per il progresso sociale, nonché il sistema del reddito per rispondere alle accresciute esigenze conoscitive dovute all'affermazione di aziende di sempre più grandi dimensioni. La quarta rivoluzione industriale in atto riduce però significativamente, in primis, gli effetti positivi delle economie di scala. Di fronte a questa digital disruption, l'economia aziendale è chiamata a dare il proprio contributo, arricchendo il patrimonio di conoscenze consolidate della disciplina, di contenuti coerenti con i nuovi scenari economico-aziendali e funzionali a soddisfare la domanda formativa posta dalla generazione dei millenians. La sfida principale che si è posta la pubblicazione è quindi l'integrazione tra tradizione e innovazione negli studi di economia aziendale.

Dettagli

Libro universitario
XVI-560 p., Brossura
9788828810636

Valutazioni e recensioni

  • ENNIO DE FILIPPIS

    Ottimo libro da studiare a fondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail