L' economia in classe. Come raccontare bene l'economia ai ragazzi. Manuale per educatori e insegnanti
A scuola di economia: 15 incontri, note di metodo e contenuti. I temi dell’economia salgono in cattedra. “L’economia in classe” mette nero su bianco l’esperienza di “Cambiamo registro!”, in cui i giornalisti della rivista Altreconomia hanno portato nelle classi delle scuole medie superiori 15 argomenti di stringente attualità. Questo libro raccoglie i contenuti degli incontri ma soprattutto illustra il metodo utilizzato con i ragazzi: i luoghi comuni da sfatare, uno schema narrativo pensato a partire dalle loro esperienze, il momento del dibattito, i materiali a cui attingere. Un vademecum per chi – genitore, insegnante, educatore – vuole affrontare con i ragazzi temi complessi, drammatici, a volte considerati ostici, ma che non possono essere elusi perché toccano la nostra quotidianità. La globalizzazione, la finanza internazionale, la povertà e le disuguaglianze, le migrazioni, il cambiamento climatico, le energie da fonti rinnovabili e la mobilità sostenibile, l’agricoltura biologica, il consumo di suolo, l’acqua “bene comune”, il commercio equo e il consumo critico, i viaggi di turismo responsabile, l’informazione e i suoi padroni, l’economia di Internet e dei social network. Gli autori: Duccio Facchini Giornalista, coautore di "Armi, un affare di Stato" (Chiarelettere) e autore di "Mi cercarono l'anima. Storia di Stefano Cucchi", "Trolls Inc.", "Kenya. Una guida di turismo responsabile" e "Le ragioni del NO" (Altreconomia). Pietro Raitano Giornalista e direttore della rivista Altreconomia. È autore di "Paura del buio", "Rose & lavoro", "Il mestiere della libertà" e "Lo speculatore inconsapevole" (Altreconomia). Luca Martinelli Giornalista, autore di "Imbrocchiamola!", "L'acqua (non) è una merce", "Le conseguenze del cemento", "Salviamo il paesaggio!" e "La Posta in gioco" con Antonio Tricarico (Altreconomia).
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Formato:
 - 
                                        Lingua:Italiano
 - 
                                        Cloud:
 
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows