All'economia i soliti panni di scienza triste stanno stretti: in questo libro si presenta invece come una disciplina affascinante, suggestiva, così ricca di implicazioni da incontrare, spesso, il campo della filosofia, della matematica, della politica, della morale. Questa nuova veste dell'economia è dovuta anche allo stile appassionato dell'autore, che in forma di dialogo intraprende un'agile carrellata, rivolta a un ampio pubblico, sull'evoluzione del pensiero economico dal mercantilismo all'euro, soffermandosi con acuto spirito divulgativo sui grandi uomini che hanno fatto dell'economia una scienza illustre, come Quesnay, Smith, Ricardo, Malthus, Mill, Marx, Keynes.
Venditore:
Informazioni:
Copertina leggermente macchiata nella parte inferiore. Legatura e interno in perfette condizioni. 158 9788835957935 Buono (Good).
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it