L'economia italiana dopo il Covid-19. Come ricominciare a crescere?
L'obiettivo di questo libro è far luce su quanto è accaduto in Italia durante l'epidemia di Covid-19, ovvero durante un momento estremamente importante nella storia nazionale, sotto vari punti di vista: da ciò che la risposta ha rivelato sullo stato dell'economia, alle sottostanti forze di policy, alle prospettive di lungo termine. Il volume sta raggiungendo le librerie solo poche settimane dopo la revoca in Italia, e altrove in Europa, della maggior parte dei divieti imposti per contenere la diffusione del virus, a testimonianza, se non altro, di una temporanea vittoria sul Covid-19. Tuttavia, esso ambisce a rappresentare un punto di riferimento nello sforzo di riparare i danni economici e sociali immediati e avviare la ripresa, ora che il Paese è tornato a un minimo di normalità. In un momento in cui un pericoloso brusio circonda la discussione sulle politiche pubbliche e mette a repentaglio il tessuto stesso della democrazia, i contributi di questo volume sono accademici e basati sull'evidenza empirica, pur scontando alcuni inevitabili limiti dovuti all'incertezza rispetto agli orizzonti epidemiologici, a dati ancora insufficienti e spesso di bassa qualità e alla scarsa chiarezza riguardo al quadro delle risposte di politica economica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:28 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it