Economia e Mercato Nel Mezzogiorno Longobardo (secc. Viii-ix)
In 8, br. edit. ill. a col., pp. 179. Stato di nuovo. Partendo dall'analisi dell'accordo dell'836 tra il principe di Benevento Sicardo e il duca di Napoli Andrea, l'Autore ricostruisce le vicende che portarono alla ripresa economica del Mezzogiorno dopo il tracollo del sistema economico tardoantico, individuando territori longobardi un'area di mediazione di fondamentale importanza tra l'Oriente e l'impero carolingio. Sullo sfondo la nascita dell'Europa e il contributo apportato alla sua genesi dal Mezzogiorno longobardo.Luogo di pubblicazione SalernoEditore Laveglia & CarloneAnno pubblicazione 2009Collana Nuovi quaderni salernitati 1Materia/Argomento Storia, Medioevo, Storia locale
Venditore:
Informazioni:
In 8, br. edit. ill. a col., pp. 179. Stato di nuovo. Partendo dall'analisi dell'accordo dell'836 tra il principe di Benevento Sicardo e il duca di Napoli Andrea, l'Autore ricostruisce le vicende che portarono alla ripresa economica del Mezzogiorno dopo il tracollo del sistema economico tardoantico, individuando territori longobardi un'area di mediazione di fondamentale importanza tra l'Oriente e l'impero carolingio. Sullo sfondo la nascita dell'Europa e il contributo apportato alla sua genesi dal Mezzogiorno longobardo.Luogo di pubblicazione SalernoEditore Laveglia & CarloneAnno pubblicazione 2009Collana Nuovi quaderni salernitati 1Materia/Argomento Storia, Medioevo, Storia locale
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2009
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it