L' economia morale delle classi popolari inglesi del secolo XVIII - Edward P. Thompson - copertina
L' economia morale delle classi popolari inglesi del secolo XVIII - Edward P. Thompson - 2
L' economia morale delle classi popolari inglesi del secolo XVIII - Edward P. Thompson - copertina
L' economia morale delle classi popolari inglesi del secolo XVIII - Edward P. Thompson - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
L' economia morale delle classi popolari inglesi del secolo XVIII
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'economia morale, pubblicato per la prima volta nel 1971 sulla rivista "Past and Present", è un classico della storia non solo economica, ma anche sociale e culturale, e offre strumenti preziosi per ripensare alcune delle questioni più urgenti del nostro tempo. Discutere del comportamento della folla nell'Inghilterra del Settecento potrebbe sembrare inadatto a trovare risposte per l'oggi. Eppure Edward P. Thompson dimostra come esso incarnasse una cultura alternativa al capitalismo liberista che proprio in quegli anni andava affermandosi. Per descrivere quella cultura Thompson coniò l'espressione "economia morale", vale a dire una visione dei rapporti economici ispirata non al profitto dei singoli ma alla ricerca del benessere collettivo: un concetto che è stato poi ripreso da sociologi come Pierre Bourdieu, antropologi come James C. Scott, ed economisti come Amartya Sen. "Insistendo, da un lato, sulla necessità di prendere sul serio le opinioni della gente e, dall'altro, sull'efficacia dell'azione politica, l'Economia morale non ci dice solo che un altro mondo è possibile; ci indica anche la strada da percorrere per arrivarci. Con un occhio al passato, e l'altro al presente." (dall'introduzione di Filippo de Vivo)

Dettagli

17 luglio 2009
109 p., Brossura
9788864630076
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it