Il volume contiene alcune utili nozioni e qualche consiglio su come gestire meglio i propri risparmi e la propria previdenza (assicurazioni di vario genere). In realtà, essendo scritto da uno psicologo cognitivo e da un filosofo della scienza, soprattutto evidenzia le trappole cognitive in cui incappa molto spesso la nostra mente (da non confondere con il cervello e che comunque è il frutto di centinaia di migliaia di anni di evoluzione) quando si approccia a queste questioni. Si parla quindi molto sia di emozioni, sia di razionalità (e quindi di buona logica, in collegamento con un altro recente volume dei medesimi autori). Alla fine di ogni capitolo sono condensati, sotto forma di "principi", i principali insegnamenti e punti fermi. L'importanza di gestire in modo congruo i propri risparmi e la propria previdenza (il volume parla infatti anche della c.d. assicurazione comportamentale) dovrebbe far sì che le nozioni e i principi trattati in questo saggio fossero patrimonio di qualsiasi cittadino maturo e consapevole. Le ricorrenti grandi crisi finanziarie sono infatti frutto sia dell'avidità di pochi truffatori, sia dell'ignoranza e dell'immaturità di masse di cittadini-risparmiatori.
L' economia nella mente. Come evitare le trappole che fanno perdere soldi
Il panorama economico degli ultimi anni ha incrinato le certezze dei risparmiatori, che devono decidere come investire in uno scenario incerto. Molti sostengono che la soluzione consista nel promuovere una maggiore alfabetizzazione finanziaria. Ma è davvero così? Paolo Legrenzi e Armando Massarenti mostrano che, per non gettare al vento i nostri risparmi, la prima cosa da imparare è come funziona la mente e come evitare di prendere decisioni dettate dall’irrazionalità e dall’emotività. Spesso la pigrizia ci impedisce di cambiare le scelte di investimento del passato, la paura ci spinge a vendere un titolo azionario subito dopo il crollo di una Borsa. Se invece impariamo a evitare comportamenti irrazionali e a controllare le nostre emozioni, potremo investire i nostri risparmi dormendo sonni tranquilli (senza nascondere i soldi sotto il materasso).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Massimo Berto 07 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows