Economia, organizzazioni criminali e corruzione - copertina
Economia, organizzazioni criminali e corruzione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Economia, organizzazioni criminali e corruzione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'economia è la scienza che osserva il comportamento umano di fronte alla scarsità e la corruzione è assai spesso la strada più redditizia per procurarsi risorse scarse. L'organizzazione è la scienza che studia le forme razionali di divisione e coordinamento del lavoro umano e la corruzione ha bisogno del supporto di forme efficaci di organizzazione del lavoro umano, legale o criminale che sia, per essere realizzata. L'analisi dei saggi contenuti in questo libro sostiene la tesi che tra il fenomeno della corruzione e i fenomeni economici e organizzativi vi siano relazioni intense. Gli autori dei contributi sono economisti, sociologi, aziendalisti, giuristi, storici e statistici. Il lettore pertanto potrà farsi un'idea del fenomeno della corruzione attingendo a prospettive di analisi assai diverse tra di loro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
200 p., Brossura
9788825511017
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it