L' economia politica e le altre scienze sociali. Dall'imperialismo economico al dialogo
Dopo una accurata ricostruzione delle ragioni che sono alla base delle scelte metodologiche effettuate dalla scienza economica, il testo analizza i rapporti tra l'economia politica e le altre scienze sociali. Lo scopo del volume è quello, assai ambizioso, di abituare gli studenti che si accostano allo studio delle scienze sociali a utilizzare un approccio critico, a non accontentarsi di formule aride e prive di significato per la comprensione della realtà. Il testo, scritto in maniera piana e scorrevole, costituisce, inoltre, una specie di filo conduttore che guida lo studente nello studio di diverse discipline; si presenta perciò come un utile complemento rispetto ai tradizionali manuali di economia politica, sociologia, economia aziendale e diritto. Nei corsi di metodologia delle scienze sociali può essere utilizzato come testo di riferimento. Il volume è arricchito da materiali digitali integrativi disponibili online all'indirizzo mondadorieducation.it/Canali/Universita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it