Economicamente irrazionale. Marketing comportamentale per capire e guidare le scelte dei consumatori
Perché in determinati contesti si prendono certe decisioni, spesso andando contro il buon senso e la stessa volontà? Forse il consumatore non è poi quel potente calcolatore in grado di raggiungere razionalmente ed egoisticamente i propri obiettivi. Partendo dalle scoperte dell'economia comportamentale, il libro spiega i meccanismi, apparentemente irrazionali, che influiscono sulla percezione di un'offerta commerciale, regolano il comportamento del consumatore e fanno sì che nelle reali decisioni d'acquisto vi siano divergenze tra intenzioni e azioni. Economicamente irrazionale illustra l'applicazione dell'economia comportamentale nel business aziendale. Analizza gli effettivi meccanismi decisionali dei consumatori e mette in evidenza le opportunità che ne derivano per il marketing moderno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:10 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it