L'ecosocialismo di Karl Marx - Kohei Saito - copertina
L'ecosocialismo di Karl Marx - Kohei Saito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 71 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
L'ecosocialismo di Karl Marx
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


A lungo l’espressione “ecologia di Marx” è stata un ossimoro: Marx, concordavano gli interpreti, è un utopista tecnologico; promuove il dominio dell’umanità sulla natura; i suoi modelli ottocenteschi sono inadeguati per capire la catastrofe ambientale. Ma questa è una falsa convinzione legata al modo in cui Marx ci è stato consegnato – innanzitutto da Engels – e non regge alla prova dei suoi scritti, che la morte gli ha impedito di riordinare. Tra le poche voci divergenti, quella del filosofo giapponese Kohei Saito è certamente la più radicale: tornando all’opera di Marx e introducendo nuove fonti pubblicate solo di recente (i quaderni di Marx incentrati sullo studio delle scienze naturali, di cui Saito è co-curatore), può sostenere che «non è possibile comprendere tutta la portata della critica dell’economia politica» di Marx «se si ignora la sua dimensione ecologica», la contraddizione definitiva del capitalismo. La nuova lettura di Saito, autore bestseller in Giappone qui tradotto per la prima volta in italiano, fornisce il quadro teorico per una nuova stagione di impegno politico. Contro la rassegnazione per la crisi climatica e lo status quo economico, ricompone la frattura tra ambientalismo e socialismo, per porre le basi di uno stile di vita diverso e sostenibile.

Dettagli

20 ottobre 2023
396 p., Brossura
9788868266615

Valutazioni e recensioni

  • Matteo Prodi
    Un mattone decisivo per capire il nostro rapporto con l'ambiente

    Nella sterminata produzione scritta di Karl Marx si trovano spunti interessantissimi per capire il rapporto corretto che dobbiamo instaurare tra uomo e ambiente. Marx, sfruttando studi sulla chimica agraria e sulla fisica agraria, elabora un concetto di metabolismo necessario da costruire tra ogni attore della vita e dell'economia dell'umanità. Il capitalismo crea una agricoltua da rapina che finisce per distruggere le risorse del pianeta senza possibilità di ritorno. Creare percorsi condivisi da tutti può determinare il cambiamento necessario.

Conosci l'autore

Foto di Kohei Saito

Kohei Saito

1987, Tokyo

Kohei Saito è un filosofo giapponese. Considerato un filosofo dell’economia, è professore all’Università di Tokyo ed è tra i curatori della monumentale edizione completa delle Opere di Marx ed Engels. I suoi libri hanno avuto grandissima risonanza internazionale e sono in corso di traduzione in molte lingue: L’ecosocialismo di Karl Marx, apparso per la prima volta nel 2017 e pubblicato in Italia da Castelvecchi, lo ha reso il più giovane vincitore del Deutscher Memorial Prize. Nel 2024 Einaudi pubblica in Italia Il capitale nell’Antropocene, con cui ha vinto l’Asia Book Award.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it