Jenny Eliot è ricercatrice presso il Biodiversity Research Center, situato nel cuore della foresta amazzonica. Il suo lavoro è iniziato tanti anni prima, quando cercava un rimedio all’estinzione del genere umano. Nel suo laboratorio ha dato il via a Eden Project, un progetto scientifico in cui ha creato, tramite manipolazione genetica, dieci creature che ha cresciuto come i suoi figli. Tra tutti loro, però, è Annie – una piccola “arpia” – a darle più problemi, perché sempre desiderosa di librarsi in aria ed esplorare il mondo, cosa che le è stata proibita dalla madre. La ribellione di Annie porterà lei e la sua famiglia a vivere un’intensa avventura nel cuore della foresta, che le aprirà gli occhi su una verità difficile da accettare e che sconvolgerà la sua esistenza. È difficile riassumere in breve la trama di questo romanzo, perché siamo nei pressi della metanarrazione, ma non aggiungo altro per evitare lo spoiler. La trama è di certo destinata a un pubblico molto giovane ma gli argomenti sollevati dall’autrice – in primis la cura dell’ambiente – si fanno sentire da un pubblico più vasto e maturo, e riescono a destare interesse. L’epilogo mi ha lasciata un po’ perplessa, perché essendo il romanzo destinato a un lettore giovane, avrei evitato la “caduta” drammatica descritta dall’autrice (così come specificato prima, però, evito lo spoiler). Nel complesso è un testo che senz’altro invita il pubblico a riflessione.
Eden Project
Opera finalista al Premio 1 Romanzo x 500 seconda edizione L'Homo Sapiens è un animale in estinzione. Questa la convinzione della Dottoressa Jenny Eliot, presidentessa del Biodiversity Genetic Research, laboratorio di ricerche genetiche nel cuore dell'Amazzonia. Da qui la necessità di dare al Mondo un nuovo genere di esseri pensanti, una nuova specie umana che sappia coniugare intelligenza e istinto a garanzia di un rapporto meno invasivo con il Pianeta. Eden Project è lo scrigno in cui l'anziana scienziata custodisce i suoi tesori dopo averli generati con un miracolo di manipolazione genetica: dieci straordinarie creature che ama come figli, omaggio alle rappresentazioni fantastiche della mitologia greca: Centauri, Meduse, Echidne, Fauni, Arpie. Arpie dotate di ali grandi e forti fatte per solcare il cielo, per 'volare alto' oltre i limiti del suo Eden.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Liberty_Bell 07 novembre 2022Riflessione sulla natura e l’ecosistema, da un punto di vista “adolescenziale”
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows