Edgar Allan Poe. L'ambiguità della morte
Un itinerario ambiguo e intrigante nella vita e in alcune opere di Edgar Allan Poe. Penetrare in un mondo appartenuto a un uomo ferito da intimi disagi, dall’alcool, dalla droga e da iraconde aggressività che lo portarono all’autodistruzione e, quindi, alla morte. Necessità dunque di percorrere i suoi scritti. Narrare le vicende di una vita così particolare, così segnata da urticanti e furiosi malesseri. Una puntuale indagine perciò sui suoi racconti come esegesi di un animo. Andare alla radice della scrittura, guardare anche questa scrittura come inquieta partecipazione alla vita, alle delusioni, alla volontà di affermare sentimenti e alla ricerca di una tranquillità pacificante, forse anche attraverso la morte. I personaggi dei suoi racconti che diventano protagonisti di questo nuovo racconto perché ciò che poteva sembrare apparenza diventa, il solo modo per rendere omaggio a uno scrittore che ha segnato, in modo indelebile, il XIX secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows