L'edificazione dell'italiano. Studi di linguistica storica - Alberto Nocentini - copertina
L'edificazione dell'italiano. Studi di linguistica storica - Alberto Nocentini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'edificazione dell'italiano. Studi di linguistica storica
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I quindici saggi che compongono il volume trattano diversi aspetti dei caratteri costitutivi dell’italiano, colti e analizzati nel momento della loro formazione, il che giustifica il titolo non convenzionale di «edificazione». Essi vanno visti come tappe di un percorso ideale che muove dalle origini remote della preistoria europea, procede attraverso l’accrescimento del lessico dal suo nucleo essenziale mantenuto in buona parte nel passaggio dal latino all’italiano, e si sofferma su alcuni tratti caratterizzanti, quali la formazione dei pronomi personali clitici, la dominanza della funzione topicale nella sintassi, la creazione di novità grammaticali peculiari. Attori di questo percorso sono alcune personalità demiurgiche (Dante, Boccaccio, Redi), di cui si descrivono e si valutano gli interventi; in particolare il pensiero linguistico di Dante offre l’occasione per un ripensamento dei progressi effettivi della linguistica moderna

Dettagli

Libro universitario
XIV-250 p.
9788800865579

Conosci l'autore

Foto di Alberto Nocentini

Alberto Nocentini

Ha insegnato per oltre quarantacinque anni Glottologia e Linguistica generale all'Ateneo fiorentino e ha al suo attivo più di cinquanta pubblicazioni sulle diverse tematiche della disciplina: linguistica storica e comparativa, comparazione tipologica, geografia linguistica, origini del linguaggio, dialettologia, etimologia, toponomastica. Con l'editore Le Monnier ha pubblicato le sue opere più importanti: L'Europa linguistica. Profilo storico e tipologico (2002, 2004), L'Etimologico. Vocabolario della lingua italiana (2010). Nel 2019 esce per Clichy La vera storia della Città del Fiore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail