Eduardo De Filippo. Una vita per il teatro
C'è una data che per l'immaginario collettivo incarna, racconta, esprime e sintetizza Eduardo De Filippo. Quella data è il 25 dicembre del 1931, quando a Napoli, al Teatro Kursaal, il grande Eduardo metteva in scena un testo/capolavoro della tradizione della commedia dell'arte: "Natale in casa Cupiello". Inizialmente in due atti, divenuti tre alcuni anni dopo, nel 1943. E allora, con l'avvicinarsi del Natale risulta naturale abbandonarsi nuovamente allo scorrere inesorabile di questa storia. Una storia davvero priva di confini spazio temporali, che può donarci, anche in tempi così complessi, post moderni e globalizzati, una pausa di riflessione da interiorizzare e da volgere al meglio. Ricordando un grande maestro del Teatro italiano: Eduardo De Filippo (1900-1984).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows