Educarsi alla «cura». Un itinerario riflessivo tra frammenti e sequenze. Con DVD - Patrizia De Mennato,Carlo Orefice,Simona Branchi - copertina
Educarsi alla «cura». Un itinerario riflessivo tra frammenti e sequenze. Con DVD - Patrizia De Mennato,Carlo Orefice,Simona Branchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Educarsi alla «cura». Un itinerario riflessivo tra frammenti e sequenze. Con DVD
Disponibilità in 3 settimane
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


La formazione di un buon medico, di un buon infermiere, di un buon fisioterapista, di un buon educatore professionale, di un buon terapista della riabilitazione è ancor’oggi centrata soprattutto sulla costruzione di una competenza tecnica che produca un’expertise capace di agire in conformità con protocolli e standardizzazioni della medicina ufficiale. Ma quella che non viene considerata di pari dignità è la possibilità di formare i futuri professionisti della cura anche alle doti di riflessività, responsabilità umana, “impegno” personale ed ascolto competente. Operazione questa che fa propria una “medicina della persona” costituita dal crocevia dei saperi, delle scienze e dell’etica della cura. Ci siamo mossi, nel progettare questo volume, al confine tra scienze dell’uomo, scienze biomediche e le loro epistemologie, ed abbiamo costruito occasioni formative che “espongano” la mente degli studenti a temi/criticità/contraddizioni presenti nella quotidianità delle professioni mediche e sanitarie. Nell’impianto di questo volume abbiamo utilizzato più registri: le sequenze di film presenti nei dvd che accompagnano il testo, i frammenti di riflessione prodotti dagli studenti e, ovviamente, in forma più tradizionale, i saggi con i necessari riferimenti alla letteratura scientifica sui saperi di cura. Abbiamo voluto mettere gli studenti di fronte alla complessità del loro pensiero, alle loro aspirazioni, ai loro sentimenti, alle loro emozioni, aiutandoli a capire che la formazione alla professione di cura è, comunque, una forma di “narrazione”, la cui consapevolezza emerge riflettendo sulle proprie esperienze. In sostanza, vogliamo invitare gli studenti ed i professionisti ad assumere loro stessi come oggetto della loro formazione.

Dettagli

1 gennaio 2011
252 p.
9788882328559
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it