Educazione allo studio. Metodi di studio e tecniche di memorizzazione
Questo testo si pone l'obiettivo di indicare i metodi di studio che lo studente può acquisire, in base al proprio sistema cognitivo e quindi alla predisposizione allo studio dello studente considerato come persona unica, attraverso la promozione, da parte dell'autore, di una vera disciplina, l'educazione allo studio. Personalizzare il proprio metodo di studio significa per lo studente poter dare il 100% del suo potenziale al momento dell'esame, sia scritto sia orale. Quindi l'autore attraverso questo scritto intende indicare in modo concreto una metodologia di studio, nelle sue varie forme, che accompagni lo studente durante tutto l'arco di tempo dello studio universitario, per far acquisire al discente informazioni, per saperle elaborare e per facilitare la memorizzazione, inoltre intende facilitare l'esposizione orale, che per molti studenti rappresenta un vero e proprio ostacolo da affrontare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:12 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it