L' educazione civica nella scuola italiana e nell'Agenda 2030 dell'Europa unita. L'impegno umano e l'avvenire migliore - Maria Silvia Arcuti,Maurizio Di Luzio,Giusy Negro - copertina
L' educazione civica nella scuola italiana e nell'Agenda 2030 dell'Europa unita. L'impegno umano e l'avvenire migliore - Maria Silvia Arcuti,Maurizio Di Luzio,Giusy Negro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' educazione civica nella scuola italiana e nell'Agenda 2030 dell'Europa unita. L'impegno umano e l'avvenire migliore
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La valenza pedagogica dell'educazione civica trova la sua ragion d'essere nella formazione di cittadini responsabili e attivi per una partecipazione consapevole alla "comunità globale" che oggi ci troviamo a vivere. Inserito in modalità trasversale all'interno di ciascuna disciplina nelle scuole di ogni ordine e grado, il suo insegnamento prevede nozioni relative a diversi ambiti, tra cui particolare rilievo assume l'area rivolta alla cosiddetta "cittadinanza attiva", che ha lo scopo di far interiorizzare il rispetto e l'educazione non soltanto dell'uomo verso l'altro uomo, ma anche dell'uomo verso la natura, la "terra madre", il nostro pianeta. Per far sì che tutto ciò si realizzi nella maniera più sincera, più spontanea e più vera è necessario conoscere e comprendere i diritti sanciti dalla "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo". I saggi e le appendici presenti in questo volume provano ad offrire uno sguardo trasversale - storico, teorico e operativo - alla disciplina, nell'auspicio che essa possa raggiungere una sempre più marcata centralità nella scuola italiana.

Dettagli

10 maggio 2021
210 p., ill. , Brossura
9788831928809
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail