L' educazione degli adulti tra continuità e innovazione. Il progetto EdALab in Liguria
Il volume offre un contributo alla ricerca e alla sperimentazione nel settore dell'educazione degli adulti, alla luce dello scenario di transizione delineato dall'art. 632 della L. 296/2006, che apre nuove prospettive riguardo alla governance nazionale e locale nonché alla futura configurazione dei centri per l'Educazione degli Adulti sul territorio. Vengono testimoniati il processo e i prodotti di un percorso di ricerca-azione realizzato in Liguria nel quadro del più ampio contesto nazionale del Progetto EdaLab, Laboratori territoriali in sostegno all'innovazione nell'EdA, promosso e finanziato dalla Direzione Postsecondaria e per i Rapporti con i Sistemi Formativi delle Regioni e degli Enti locali del MPI. Il testo offre una panoramica dell'educazione degli adulti nella realtà nazionale e ligure, con contributi differenziati, che sono testimonianza di un ampio partenariato di progetto. Largo spazio è dedicato alla descrizione dei prodotti realizzati nei laboratori, che si configurano come buone pratiche, utili per docenti e operatori del settore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it