Educazione e didattica ambientale per una pedagogia dell'inclusione
La "pedagogia dell'ambiente" si presenta come una tematica trasversale a tal punto da poter scoprire nell'ambiente «una potenziale e straordinaria aula didattica decentrata»; tale questione investe, a un tempo, rilevanza pubblica e credibilità scientifica, andandosi a configurare come strumento di progettazione per la definizione di una cittadinanza competente e responsabile. Si tratta di evidenziare la relazione fra performance economica e una cultura d'impresa che abbia nella giusta considerazione la promozione integrale della persona. Per dirigenti scolastici e insegnanti di ogni ordine e grado. Adottato presso il Dipartimento di Scienze umane dell'Università della Basilicata.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it