L' educazione e la filosofia delle donne nell'antica Grecia. Nuova ediz.
Le donne filosofe riescono a raggiungere i sentieri della verità discorrendo direttamente i sentimenti, emozioni e anima, si dedicano completamente al cuore, lasciando scorrere le parole giuste per descrivere le problematiche e i dilemmi della vita. Il mio intento è stato quello di privilegiare per una volta il pensiero femminile rimasto celato e inespresso per secoli. Ho voluto celebrare le personalità dell'antica Grecia come Teanò, Diotima, Aspasia, Aesara di Lucania, Ipazia e tante altre filosofe e letterate che nel passato hanno cercato di cambiare il pensiero educativo e filosofico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:25 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it