Edward Lear in Albania: Journals of a Landscape Painter in the Balkans - Edward Lear - cover
Edward Lear in Albania: Journals of a Landscape Painter in the Balkans - Edward Lear - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Edward Lear in Albania: Journals of a Landscape Painter in the Balkans
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
56,25 €
56,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


There is 'luxury and inconvenience on the one hand, liberty, hard living and filth on the other'. So Edward Lear described the mysterious and often misunderstood country of Albania. Edward Lear's travels through Albania and Macedonia in 1848 came about when an outbreak of cholera closed off all other routes out of Salonica - the port in which he arrives as these journals begin - setting him off on this unusual adventure. His meticulous journals offer a unique insight into the Balkans in this period; the difficulties and romance of travelling in Albania - especially as an Englishman, visiting places never previously seen by foreigners; and the profound effect of the landscape and its people on an artist's mind. Lavishly illustrated with the artist's own paintings and suffused with a unique charm, "Edward Lear in Albania" catalogues his idiosyncratic observations of this beautiful and unknown land. Including vivid insights into the environment, culture and politics of the period, these Journals offer an intimate portrait of a wild yet captivating corner of Europe.

Dettagli

Testo in English
246 x 189 mm
9781845116026

Conosci l'autore

Foto di Edward Lear

Edward Lear

(Highgate, Londra, 1812 - San Remo 1888) scrittore e pittore inglese. Ultimo di ventuno figli, dovette mantenersi sin dall’adolescenza illustrando testi di botanica, zoologia e topografia, e più tardi dipingendo paesaggi. Lavorò per la Zoological Society, per il British Museum e fu insegnante di disegno della regina Vittoria. Fu per i nipotini del conte di Derby che scrisse i suoi famosi minuscoli componimenti umoristici, detti nonsense, illustrati da vignette e pubblicati a varie riprese: Il libro dei nonsensi (A book of nonsense, 1846, 1861-63); Un libro di nonsensi e altro ancora (A book of nonsense and more nonsense, 1862); Ancora nonsensi, vignette, canzoni, botanica ecc. (More nonsense, pictures, rhymes, botany ecc. 1872); Liriche buffe: un nuovo libro di nonsensi (Laughable lyrics:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it