Gli effetti collaterali della pena - Martina Galli - copertina
Gli effetti collaterali della pena - Martina Galli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli effetti collaterali della pena
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quasi mai la pena rimane confinata ai suoi destinatari. Gli effetti concreti di questa, al contrario, si propagano lungo la rete di rapporti sociali ed economici per colpire anche soggetti estranei: familiari e altri dependants quando il condannato è persona fisica; soci e varie categorie di stakeholders, su tutti i lavoratori, quando la reazione punitiva è indirizzata all’ente, con potenziali ricadute collettive. Questi effetti “collaterali” chiamano il fenomeno punitivo a confrontarsi – una volta di più – con i propri limiti. Il tema è complessivamente rimasto in ombra nel dibattito penalistico. Nell’intento di portarlo ad emersione, il presente studio parte allora dall’indagare le ragioni di tale marginalità. Segue un’ampia analisi di diritto vigente, nazionale e straniero, che, condotta nei due contesti della persona fisica e dell’ente, evidenzia la generale sensibilità degli ordinamenti al problema. Sotto la guida dei principi di proporzionalità e di umanità, e in sinergia con l’idea rieducativa, si cerca infine di comprendere quale spazio gli effetti collaterali meritino di occupare nelle decisioni sulla pena, in sede legislativa prima e di commisurazione giudiziale poi.

Dettagli

Libro universitario
624 p., Brossura
9791221110753
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail