Effetti del contratto
Gli "effetti del contratto" riassumono una problematica fondamentale rinviante ad una pluralità di indici e di profili del contratto: struttura e funzione, congruità tra fonte contenuto ed effetto, vincolatività e principio di relatività, conformazione del regolamento complessivo tra determinazione privata e fonti regolatrici eteronome. Questioni e tematiche tutte oggetto di dibattito e d'interpretazioni non convergenti. Nel riferirsi direttamente alle vicende e alle modificazioni delle posizioni giuridiche soggettive indotte dal contratto, gli effetti si articolano e si specificano in varia direzione e con diversi orientamenti e incidenza. Il principio del consenso traslativo, in particolare, esprime una densa e complessa problematicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 settembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it