Effetti del passaggio del tempo nelle leggi imperiali e nella prassi da Costantino a Giustiniano. Evasione fiscale e possesso, inerzia dei creditori
I problemi fiscali della tarda antichità hanno visto il dispiegarsi di differenti modalità di intervento imperiale, fra cui occupano un ruolo centrale le misure assunte per garantire l'identificazione certa del responsabile fiscale in relazione ai tributi gravanti sui terreni. Tra i provvedimenti volti a rendere stabile il possesso di fatto suscita particolare interesse la legge attribuita a Costantino, che ritiene il possesso di beni per un tempo di almeno quaranta anni requisito sufficiente per il riconoscimento della titolarità delle terre e, al contempo, dato certo per l'imputazione fiscale pubblica, pur in assenza di un titolo legittimante. Il volume, dopo aver esaminato una testimonianza dell'applicazione pratica di questa normativa, analizza l'uso del medesimo termine quarantennale nel contesto dei diritti relativi allo status personale, e la successiva estensione alle azioni derivanti da rapporti obbligatori.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it