Sin dalle origini, le immagini del cinema hanno dimostrato un'essenziale qualità metaforica, rinnovando concezioni e idee sulla realtà e l'immaginario, la rappresentazione e il racconto, la visione e il sapere. Il volume definisce una galleria di immagini, forme e modalità con cui il cinema realizza metafore complesse e multidimensionali. Queste collegano e tessono varchi fra visibile e invisibile, figurativo e narrativo, verbale e non verbale, politico e impolitico, quotidiano e straordinario, globale e locale, soggettivo e oggettivo, mediale e tecnologico, culturale e naturale, razionale e affettivo, universale e individuale.
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: Effetto notte Le metafore del cinema - AUTORE: Gino Frezza - EDITORE: Meltemi - COLLANA: Melusine 44 - - - 2006 - - CONDIZIONI: in 16°, bross. edit. ill., rarissimi segni a matita rossa, segni di piega al dorso, firma d'appartenenza, timbro dell'editore - prima edizione - - BUONE CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it