In questo film Fassbinder supera se stesso, realizzando un’opera di rara bellezza, in cui tutti gli elementi (scene, costumi, interpretazioni, fotografia) si armonizzano in modo compiuto, contribuendo alla costruzione di un lavoro intenso, affascinante e poetico. Il regista tedesco ci restituisce così le stesse atmosfere che troviamo nelle pagine dell’omonimo romanzo di Theodor Fontane da cui è tratto, realizzando quello che è giustamente considerato uno dei suoi capolavori. Esempio altissimo di cinema ed insieme manifesto del cinema fassbinderiano, questo “Effi Briest” è un’opera dal sapore antico realizzata con una modernità che sorprende. Imprescindibile la visione per chi ha amato il romanzo dell’autore tedesco.
Effi Briest (DVD)
Germania fine '800. Ai coniugi Briest, piccolo borghesi di campagna, non sembra vero quando il maturo barone von Instetten chiede la mano della loro figlia Effi, appena sedicenne. Pur se combattuti dal grande divario di età, i Briest decidono di acconsentire al matrimonio pensando ai grandi benefici che il ricco nobile, prefetto in un distretto in Pomerania, potrà garantire loro e ad Effi. Sulle prime il matrimonio sembra funzionare alla perfezione anche se la sensibile Effi inizia ad avvertire il peso della solitudine nella grande villa del barone che a volte le appare come una prigione dorata. Instetten, da parte sua, pur colmandola di premure è geloso e possessivo. Effi intanto conosce casualmente l'affascinante maggiore Crampas e tra i due nasce una relazione che, al momento, passa inosservata. Solo sei anni più tardi, quando è già nata Annie, una sfortunata circostanza fa sì che il barone apprenda da alcune lettere indirizzate da Crampas alla moglie quello che è successo. Ferito nella propria dignità, il barone impone al maggiore la sia pur tardiva riparazione. Così lo uccide in duello e ripudia Effi sottraendole anche la piccola Annie. Respinta dalla madre, Effi, malata di tubercolosi, si riduce dapprima a vivere con i propri mezzi in una modesta pensione, assistita solo dalla fedele ex cameriera Roswitha. Dinanzi al peggiorare delle condizioni di salute della figlia, la madre, colta da rinmorso, si decide finalmente a riaccoglierla in casa, ma è ormai tardi. Effi muore nella sconfortata solitudine per aver tentato di ribellarsi ad un destino impostole.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Germania
-
Produzione:Ripley's Home Video, 2025
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:140 min
-
Lingua audio:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIANCARLO PESCE 10 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it