Efficienza domestica. Lava e asciuga il bucato in metà tempo
La pulitura degli indumenti, assieme alla preparazione dei cibi in cucina, impegna molto chi se ne occupa. In questo testo si descrivono dei procedimenti che consentono, ove possibile, di risparmiare: tempo, fatica, denaro ed energia inquinando anche di meno l'ambiente. Attraverso l'impiego di elettrodomestici avanzati e la conoscenza di nozioni specifiche si migliora il processo. Per esempio: è importante conoscere la qualità dell'acqua disponibile sul sito: il risultato del lavaggio ed i costi di esercizio possono variare. Sanificare gli indumenti è possibile utilizzando l'ozono con apposito dispositivo riducendo l'uso dei detersivi che creano allergie ed inquinamento. Installare una lavatrice bi-termica consente risparmi sensibili di energia ed acqua. Dotarsi di una asciugatrice riduce i tempi di lavorazione del bucato in maniera importante. Raccogliere l'acqua piovana e riutilizzare l'acqua di scarico dell'asciugatrice sono altre buone pratiche da considerare. Quanti hanno considerato tutti questi elementi? Ne è passato di tempo da quando si lavavo i panni sul lavatoio! Oggi il progresso e la conoscenza ci aiutano a vivere meglio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:9 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it