Effimera emozione
Sostiene il drammaturgo Antonio Sapienza in una sua opera "Il Poeta scrive le sue opere sulla carta per parteciparle agli altri uomini, altrimenti se le scriva solamente sul suo cuore". Questa raccolta di poesie nasce, infatti, con l'intento di divulgare e porgere ai lettori emozioni, stati d'animo e pensieri di uno strampalato raccoglitore (Non per nulla Aristotele sosteneva: "Il Poeta è un felice dono della natura... o una tendenza alla pazzia"). Egli è custode di attimi e sensazioni, prelevate dai più disparati momenti della propria esistenza. Infatti, sostiene ancora detto drammaturgo: "Il poeta filtra la realtà attraverso l'incanto della sua anima". Per cui il lavoro di stesura è stato molto semplice e quasi istintivo. L'intenzione, se colta, è quella di catturare detti stati dell'animo e scolpirli sulla carta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it