Efisio. Martirizzato dai romani, santificato dai cristiani, venerato dai contemporanei. Catalogo della mostra (Cagliari, 14 aprile-30 settembre 2018). Ediz. a colori
Sant'Efisio, o Efisio come viene chiamato confidenzialmente dai fedeli, è un simbolo della Sardegna, sotto il quale religione, tradizione e storia si fondono. Questo volume è un racconto corale in cui attraverso ogni dettaglio si viaggia nel tempo: dall'arrivo di Efisio in Sardegna ai suoi miracoli seicenteschi, dalle colorate e profumate processioni sacre al multiforme patrimonio immateriale dell'isola. Un itinerario narrativo che, così come ha condotto il visitatore attraverso le sale del Museo archeologico nazionale di Cagliari tra petali di rose, filigrane e coralli, accompagna oggi il lettore non solo alla scoperta di tradizioni che affondano le radici in un tempo lontano, ma anche alla conoscenza di preziosi documenti d'archivio, di vicende note e meno note della vita del santo. Un'occasione per immergersi con occhi nuovi nella storia della Sardegna dall'epoca di Efisio ai giorni nostri attraverso la figura di un uomo "martirizzato dai romani, santificato dai cristiani, venerato dai contemporanei". Presentazione di Damiani Giovanna.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it