Egitto e storia antica. Dall'ellenismo all'età araba. Bilancio di un confronto
L’idea di questo Colloquio è nata dal desiderio di tracciare un bilancio provvisorio che da un lato ponesse in evidenza l’apporto che le ricerche sulla documentazione dell’Egitto ellenistico, romano e tardoantico sono in grado di dare a riflessioni e indagini di storia ‘generale’, dall’altro a chiarire le ragioni del persistere di una loro insufficiente utilizzazione per ricostruzioni di più ampio respiro in quasi tutti i campi dell’antichistica. Un Colloquio dunque non destinato esclusivamente a specialisti di storia dell’Egitto, ma espressamente concepito per suscitare un confronto fra ricercatori di specifica esperienza documentaria (papirologi, epigrafisti, numismatici, archeologi, ecc.) e storici del mondo antico in senso lato, si da allargare l’orizzonte consueto che gli uni e gli altri contemplano ordinariamente nei loro studi. (dalla Prefazione di Lucia Criscuolo e Giovanni Geraci)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it