Einstein and the Quantum Revolutions - Alain Aspect - cover
Einstein and the Quantum Revolutions - Alain Aspect - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Einstein and the Quantum Revolutions
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,25 €
16,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A Nobel laureate offers a brief lesson on physics’ biggest mystery, accessibly explaining the two quantum revolutions that changed our understanding of reality.   At the start of the twentieth century, the first quantum revolution upset our vision of the world. New physics offered surprising realities, such as wave-particle duality, and led to major inventions: the transistor, the laser, and today’s computers. Less known is the second quantum revolution, arguably initiated in 1935 during a debate between giants Albert Einstein and Niels Bohr. This revolution is still unfolding. Its revolutionaries—including the author of this short accessible book, Nobel Prize–winning physicist Alain Aspect—explore the notion of entangled particles, able to interact at seemingly impossible distances. Aspect’s research has helped to show how entanglement may both upend existing technologies, like cryptography, and usher in entirely new ones, like quantum computing. Explaining this physics of the future, this work tells a story of how philosophical debates can shape new realities.

Dettagli

Testo in English
203 x 127 mm
227 gr.
9780226832012

Conosci l'autore

Foto di Alain Aspect

Alain Aspect

1947, Agen

Alain Aspect è un fisico francese vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2022. Professore all’Istituto Politecnico di Francia e membro dell’Accademia delle scienze francese, ha condotto esperimenti di successo sulla correlazione quantistica. I suoi lavori hanno permesso di verificare la violazione della disuguaglianza di Bell. Nel 2010 ha vinto il Premio Wolf e nel 2013 il Premio Blazen, in ambito di ottica quantistica e fisica atomica.Nel 2022 ha vinto il Premio Nobel per la fisica insieme a John F. Clauser e Anton Zeilinger con la seguente motivazione: per il lavoro sulla meccanica quantistica, in particolare per gli esperimenti sulla correlazione quantistica, «che stabiliscono la violazione del teorema delle disuguaglianze di Bell e aprono la strada alla...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it